
Come da titolo, quest’articolo nasce con l’obiettivo di svolgere una breve disamina sull’andamento della campagna appena conclusasi, ossia quella inerente l’anno 2018. Un anno sicuramente caratterizzato da un clima, quello isolano, che se da un lato ha provocato ingenti danni alla coltura di punta della nostra O.P. cioè l’uva da tavola, fortemente compromessa a causa delle eccessive piogge ed umidità, dall’altro è stato favorevole ad altri tipi di colture le quali rivestono una grande importanza all’interno dell’organizzazione, come pesche ed agrumi. Per esse infatti la campagna è stata molto positiva sia dal punto di vista qualitativo, con un frutto di gran lunga superiore rispetto alle annate precedenti, sia dal punto di vista del riscontro di mercato che può essere considerato un riflesso positivo della qualità del prodotto e che ha portato ad un incremento di fatturato per questi tipi di colture. Ci si avvia adesso, all’inizio di una nuova annata con l’entusiasmo e la passione che hanno da sempre contraddistinto i nostri soci, con lo scopo di alzare sempre più il livello di qualità dei prodotti che rientrano nel paniere dell’ O.P.